.jpg?width=600&height=496&name=architettira-tessile-leaf-1-(15).jpg)
Architettura tessile: un nuovo modo di progettare gli spazi.
Apriti ad un mondo di soluzioni innovative ed efficienti per il tuo progetto.
Esplora i vantaggi dell’architettura tessile e affidati al nostro team di esperti.
Perché scegliere l’architettura tessile?
L'architettura tessile rappresenta un cambio di paradigma per la progettazione e la costruzione degli spazi. L'utilizzo di soffitti tesi e materiali leggeri offre soluzioni innovative per creare ambienti unici e suggestivi, sia all'interno che all'esterno degli edifici.

Ecco alcuni dei vantaggi dell’architettura tessile:
Sostenibilità
Grazie alla sua leggerezza e alla sua capacità di adattarsi a diverse situazioni, l'architettura tessile può ridurre la quantità di materiali utilizzati nei progetti di architettura di interni. Inoltre, la maggior parte dei tessuti utilizzati sono prodotti riciclati o riciclabili, rendendoli una scelta ecologica e responsabile.
P&P Office - Leaf & Co 2011
Leggerezza
A parità di superficie, il peso del trasporto per un controsoffitto in cartongesso è di oltre 25 volte maggiore rispetto ai soffitti tesi, che inoltre sviluppano un volume di trasporto decisamente inferiore. Una volta terminato il suo ciclo di vita il soffitto tessile può essere smontato e interamente riciclato, costituendo quindi la soluzione più sostenibile su cui orientare le scelte progettuali.
Versatilità
Progettare con i tessuti offre grande versatilità nel design degli spazi. Grazie alla sua leggerezza e resistenza, è possibile creare forme dall’effetto sorprendente, difficilmente realizzabili con altri materiali. La vasta gamma di colori e texture permette di creare ambienti personalizzati che soddisfano le esigenze di qualsiasi cliente.
Cnr - Leaf & Co 2013
Resistenza
Avresti mai pensato di poter camminare su un soffitto teso?
A differenza dei tradizionali soffitti in cartongesso, i tessuti della gamma Barrisol possono resistere fino a carichi fino a 200 kg al mq.
In caso di perdite, basterà smontare il telo, eliminare l’acqua e riscaldare la membrana, che tornerà allo stato originale.
Personalizzazione
La tua immaginazione è l’unico limite!
Tutti i prodotti di architettura tessile sono personalizzabili con stampe, forme, colori o finanche tessuti realizzati su misura.
Classis Ravenna - Leaf & Co 2018
Non solo tappezzeria: scopri tutti i possibili utilizzi dell’architettura tessile
L’architettura tessile può essere utilizzata in una vasta gamma di progetti di architettura di interni:
Soffitti e pareti tessili
Crea soffitti e pareti tessili per offrire un'esperienza visiva e tattile unica e creare un ambiente accogliente e confortevole.
Puoi anche creare tende o schermi, che possono essere utilizzati per separare gli spazi, offrire privacy e controllare la luce naturale.
Soffitti e pareti luminose
L’utilizzo di tessuti traslucidi per controsoffitti tesi o pareti è la migliore scelta per creare soluzioni di illuminazione innovative negli interni.
Grazie ai vari livelli di trasparenza, alla capacità di riflettere la luce e alla combinazione con le più avanzate tecnologie di gestione degli apparecchi illuminanti, i tessuti possono essere utilizzati per creare ambienti suggestivi e unici.
I servizi di progettazione illuminotecnica offerti da Leaf & Co, in combinazione con la gamma Barrisol Translucides, sono in grado di trovare soluzioni e risposte ad ogni richiesta
La fonte del benessere - Leaf & Co 2016
Soluzioni acustiche
Un indiscutibile vantaggio dell'utilizzo dell’architettura tessile è la capacità di migliorare l'acustica degli spazi interni.
Grazie all'intrinseca caratteristica dei tessuti di assorbire il suono, è possibile ottimizzare le soluzioni tecniche per migliorare la qualità dell’acustica in ambienti come sale conferenze, studi di registrazione e teatri ma anche ristoranti e sale da ricevimento, creando spazi dal comfort impareggiabile.
Le perforazioni acustiche incluse nella gamma dei soffitti tesi Barrisol, insieme agli studi di progettazione acustica condotte da Leaf & Co in associazione con esperti certificati del settore, rappresentano la soluzione funzionale e raffinata ai problemi di acustica di qualsiasi locale
Guarda tre nostri progetti con sistemi di assorbimento acustico:
Campus Bocconi, Milano - Leaf & Co 2019
Sistema di Climatizzazione
L’implementazione di soluzioni di architettura tessile nel campo della Climatizzazione hanno portato alla creazione di sistemi altamente efficienti per il riscaldamento ed il raffrescamento degli ambienti.
Il sistema di soffitto teso Barrisol Clim, ad esempio, consente la realizzazione di impianti completamente invisibili con un’efficienza termica sorprendente ed un comfort ambientale mai raggiunto prima
.jpg?width=600&height=496&name=architettira-tessile-leaf-1-(15).jpg)
Esposizioni e mostre
Le soluzioni di architettura tessile sono perfette per il design integrato di mostre ed esposizioni.
Grazie alla sua flessibilità e capacità di adattarsi a differenti spazi e alle diverse necessità di ogni cliente, l'architettura tessile è la scelta ideale per creare soluzioni espositive di grande impatto visivo.
Considerando la leggerezza del materiale, la riduzione di volumi e costi di trasporto, la soluzione tessile è di certo da preferire quando si tratta di strutture temporanee.
La possibilità di creare forme 3d uniche apre a possibilità infinite, con effetti non raggiungibili con materiali tradizionali.
Guarda 3 installazioni realizzate con l’architettura tessile
Louis Vuitton Defilé, Parigi - Leaf & Co 2022
Arte e sensualità nelle case di Pompei, Pompei - Leaf & Co 2022
Guardians, Scuola Grande della Misericordia, Venezia - Leaf & Co 2018