Afragola AV

Afragola AV

Afragola (NA)

 

Anno di realizzazione

2024

Materiali utilizzati

Barrisol Athena

Progettista

Zaha Hadid Architects

La stazione Alta Velocità di Afragola, progettata da Zaha Hadid, è molto più di un’infrastruttura: è un manifesto architettonico, un segno dinamico che celebra il movimento. Il suo iconico soffitto a shed in vetro e acciaio, che accompagna la luce naturale disegnando geometrie fluide e cangianti, è l’elemento che più di tutti definisce lo spazio interno.

afragola-leaf-barrisol-3

Nel tempo, però, i teli retroilluminati originariamente installati lungo la copertura avevano perso la loro omogeneità, compromettendo l’effetto visivo pensato da Hadid. Per restituire alla stazione la sua forza espressiva e la continuità luminosa che la caratterizza, è intervenuta Leaf & Co, leader nel settore da oltre 25 anni.

afragola-leaf-barrisol-2

L’azienda si è occupata della sostituzione completa dei vecchi teli con nuovi materiali ad alte prestazioni firmati Barrisol®, in grado di garantire maggiore durabilità, uniformità e una resa luminosa ottimale. L’intervento ha richiesto precisione tecnica e un approccio sartoriale, vista la complessità delle geometrie architettoniche e la necessità di operare senza interferire con il funzionamento quotidiano della stazione.

afragola-leaf-barrisol-6

Oggi, grazie all’intervento di Leaf & Co, la luce torna a scorrere fluida lungo l’intera copertura, valorizzando le linee sinuose e la visione futuristica che Zaha Hadid aveva immaginato per questo luogo. Un intervento che coniuga competenza tecnica e sensibilità progettuale, contribuendo a mantenere viva l’identità di uno degli spazi pubblici più suggestivi e riconoscibili dell’architettura contemporanea italiana.

afragola-leaf-barrisol-4

 

 

Ti piace questa soluzione?

Leaf & Co ti accompagna in ogni fase del tuo progetto

 

 

Post correlati