Accademia delle Belle Arti
Venezia
Anno di realizzazione
2024
Materiali utilizzati
Barrisol Laqué
Progettista
Josèfa Ntjam
Alla 60ª edizione della Biennale d’Arte di Venezia, l’artista franco-camerunense Josèfa Ntjam ha sorpreso il pubblico con un’installazione che unisce arte, tecnologia e riflessione ambientale. Inserita nel suggestivo contesto del chiostro dell'Accademia delle Belle Arti, l’opera si impone con forza visiva e concettuale: una monumentale piramide rovesciata, rivestita interamente in teli Barrisol di colore blu cobalto, che riflette l’architettura circostante creando un gioco percettivo di spaesamento e immersione.
L’intervento si intitola “Swell of spæc(i)es”, ed è un invito a scendere negli abissi della memoria, dell’identità e del tempo. La piramide, simbolo archetipico e forma geometrica perfetta, si capovolge per diventare un portale, un vuoto denso di significati. Il rivestimento Barrisol, con la sua superficie perfettamente liscia, riflettente e tesa su struttura in legno, trasforma il volume in un organismo quasi liquido, che assorbe e distorce la luce naturale e artificiale, moltiplicando le prospettive.
Leaf & Co ha curato la realizzazione tecnica dell’installazione, coordinando la progettazione e la posa dei teli, realizzati su misura con materiali ad alta resistenza, adattati a una struttura temporanea ma imponente. La sfida principale è stata ottenere una superficie completamente continua, senza tensioni visibili, su un volume così acuto e tridimensionale, mantenendo al tempo stesso l’effetto riflettente desiderato. Il risultato è un oggetto sospeso tra scultura e architettura, perfettamente inserito nel contesto rinascimentale eppure apertamente alieno, come una visione proveniente da un futuro sommerso.
Di giorno, l’installazione dialoga con l’azzurro del cielo, replicandone i riflessi e dissolvendo i contorni del volume. Di sera, grazie a un sistema di illuminazione radente sui portici circostanti, l’opera si accende di nuove profondità e vibrazioni, diventando quasi immateriale. Il pubblico può muoversi attorno e accanto alla piramide, sperimentando sensazioni opposte: attrazione e vertigine, contemplazione e straniamento.
Ti piace questa soluzione?
I teli Barrisol traslucidi sono una soluzione unica per incorniciare le più prestigiose opere d'arte.