Palazzo della Civiltà Italiana
EUR - Roma
Anno di realizzazione
2014
Materiali utilizzati
Teli Barrisol Acoustic
Teli Barrisol Lumiére
Progettista
Arch. Marco Costanzi
Incastonato tra i pilastri monumentali del Colosseo Quadrato, il quartier generale di Fendi rappresenta un felice incontro tra storia e contemporaneità. All'interno del Palazzo della Civiltà Italiana all’EUR, icona razionalista e simbolo della capitale, lo studio dell’architetto Marco Costanzi ha curato un progetto che riesce a dialogare con la solennità dell’involucro storico esaltandone al contempo la forza con un linguaggio minimale e preciso. Un equilibrio formale in cui la luce, il ritmo e la materia giocano un ruolo centrale.
Nel cuore di questo intervento si colloca il sistema di controsoffitti in telo Barrisol, realizzato da Leaf & Co, azienda specializzata nell’ingegnerizzazione e installazione di superfici tessili per l’architettura. Il progetto, di grande rigore estetico, ha previsto l’installazione di ampie superfici continue, leggere ma al tempo stesso performanti, capaci di assolvere a una doppia funzione: offrire un comfort acustico di altissimo livello e definire una superficie luminosa e uniforme, in grado di dialogare con le grandi vetrate ad arco che scandiscono lo spazio interno.
L’intervento di Leaf & Co si è contraddistinto per l’attenzione millimetrica al dettaglio e per la capacità di adattare le superfici al complesso sistema strutturale e distributivo dell’edificio. I teli acustici, che ricoprono l'intera superficie del soffitto, si estendono come una seconda pelle sopra gli ambienti operativi e direzionali, contribuendo a definire un’atmosfera ovattata e sofisticata. La scelta del bianco assoluto per i soffitti contrasta e valorizza le geometrie forti della struttura metallica, sottolineando il ritmo e la profondità dello spazio.
Ogni ambiente è calibrato per offrire un’esperienza lavorativa all’insegna del benessere e della concentrazione, grazie anche alla resa fonica ottimale garantita dai materiali Barrisol. Le proprietà fonoassorbenti dei teli installati da Leaf & Co sono infatti pensate per migliorare la qualità acustica degli spazi open space e delle aree meeting, dove la chiarezza del parlato e la riduzione del riverbero sono essenziali.
Nel complesso, l’intervento nel quartier generale Fendi esprime con coerenza l’identità del brand: sobrietà, eccellenza esecutiva e cura dei materiali. L’approccio sartoriale di Leaf & Co si inserisce perfettamente in questo contesto, contribuendo a creare un ambiente raffinato, funzionale e coerente con i valori del lusso contemporaneo. Una dimostrazione concreta di come l’architettura d’interni, quando eseguita con competenza e sensibilità, possa potenziare l’esperienza degli spazi e trasformare l’ordinario in straordinario.
Ti piace questa soluzione?
L'acustica è essenziale per il benessere nei luoghi di lavoro. Scrivici per una soluzione!