Avellino
Italia
Anno di realizzazione
2024
Materiali utilizzati
Leaf acoustic fabric
Progettista
Tutto parte da uno scheletro, letteralmente. La struttura di base è stata realizzata con telai curvi in legno, studiati appositamente per adattarsi alla forma a botte dello spazio. Questa scelta non è solo estetica: la curvatura contribuisce a migliorare la diffusione sonora e riduce le onde stazionarie che spesso rovinano la resa acustica nei locali rettangolari. Anche in questa fase, Leaf & Co ha seguito direttamente la progettazione e la messa in opera, curando ogni dettaglio costruttivo in ottica funzionale e performativa.
Il cuore del progetto, però, è il rivestimento. Le pareti e il soffitto sono stati interamente trattati con pannelli in tessuto rosso, dalla texture ondulata, incastonati con precisione in una griglia scura che li divide e li valorizza. Il risultato è un ambiente che non solo assorbe e controlla il suono in modo eccellente, ma restituisce anche un forte impatto visivo, caldo e avvolgente. Le linee morbide, la scelta cromatica e i materiali trasmettono subito la sensazione di uno spazio pensato per accogliere, rilassare e stupire. Il design acustico e visivo è stato sviluppato interamente da Leaf & Co, con soluzioni studiate ad hoc per integrare funzionalità tecnica ed eleganza formale.
Ma ciò che rende davvero unica questa sala è l’impianto audio, progettato e realizzato su misura sempre da Leaf & Co. Il sistema di diffusione è completamente integrato nella struttura, invisibile alla vista ma estremamente performante. Il posizionamento strategico dei diffusori, unito al trattamento acustico dell’ambiente, permette una resa sonora limpida, potente e coinvolgente, perfettamente bilanciata in ogni punto della sala.
L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Strisce LED verticali, incassate tra i pannelli, aggiungono un tocco scenografico e contemporaneo, trasformando la sala in un luogo quasi teatrale. Non sono solo un elemento estetico: contribuiscono a definire il ritmo dello spazio e aiutano a creare atmosfere diverse a seconda dell’occasione. Anche questo dettaglio è stato incluso nel concept integrato sviluppato da Leaf & Co, con l’obiettivo di dare vita a un ambiente dal carattere forte ma al tempo stesso accogliente.
A completare l’esperienza ci sono le sedute: morbidi divani in velluto rosso, pensati per garantire il massimo comfort durante le lunghe maratone cinematografiche. La disposizione su due livelli consente una perfetta visione dello schermo da qualsiasi punto della sala, rispettando la gerarchia visiva tipica dei cinema tradizionali.
Dietro ogni dettaglio si nasconde uno studio preciso, un lavoro artigianale che mescola ingegneria, estetica e funzionalità. E soprattutto, una visione chiara e coerente, sviluppata e seguita passo dopo passo da Leaf & Co, dall’idea iniziale fino alla realizzazione finale.